HOME
ETE EcceTheEra doo
Copyright © 1995-2023
menu di gestione
Con HTML EDITOR hai la possibilità di creare testo e pagine formattati nei campi testuali multiriga, anche se, per evitare di spezzare l'unità stilistica, è SCONSIGLIABILE. Se lo desideri, produci la pagina con l'interfaccia desiderata, come se lavorassi in Word, quindi clicca su "codice", seleziona il codice che appare (Ctrl+A), copialo in memoria (Ctrl-C) e incollalo (Ctrl-V) nel campo di testo da gestire.
Per individuare il codice esadecimale dei colori, puoi farti aiutare anche da COLOR EDITOR

CONDIZIONI E NORME CHE REGOLANO L'HOSTING ETE
1. DEFINIZIONE DELLE PARTI
1.1 Il presente contratto di fornitura di servizi viene stipulato tra l'azienda EcceTheEra s.r.l. con sede in Milano, Via Signorelli 12, Partita IVA 11551840157 di seguito denominata semplicemente "ETE" e il Cliente quale sottoscrittore del contratto o modulo di adesione, di seguito denominato semplicemente "Cliente".
2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
2.1 ETE fornisce al Cliente spazio su disco rigido per la gestione di siti World Wide Web "WWW" e/o Wireless Application Protocol “WAP” e/o altri dati accessibili tramite la rete di telecomunicazioni Internet, tramite computers ad essa collegati in modo permanente.
2.2 ETE offrirà ospitalità, tramite i propri server dedicati e collegati ad Internet, ai siti del Cliente.
3. DURATA E TACITA PROROGA
3.1 I servizi sono resi in abbonamento da ETE al Cliente dietro il pagamento da parte del Cliente del corrispettivo, come da listino tariffe in vigore al momento della sottoscrizione del contratto o modulo di adesione-ordine.
3.2 il contratto ha la durata di mesi 12 (dodici) e si intende tacitamente rinnovato dal Cliente di anno in anno alla scadenza della prima annualità e delle successive per il periodo di 12 (dodici) mesi se non viene data disdetta, previa comunicazione a mezzo lettera raccomandata, entro 90 (novanta) giorni dal termine dell'annualità in corso. In caso di disdetta presentata oltre il termine consentito, tale disdetta non avrà effetto sulla annualità o periodo successivo e il Cliente dovrà corrispondere per intero anche il corrispettivo per il periodo successivo.
3.3 Le clausole del presente contratto si intendono interamente in vigore ed accettate dal cliente anche in caso di utilizzo non oneroso e/o temporaneo dei servizi forniti a qualsiasi titolo da ETE.
4. OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
4.1 ETE non è responsabile del contenuto delle informazioni pubblicate dal Cliente sulla rete Internet.
4.2 ETE non risponde in nessun modo dei danni causati direttamente od indirettamente dai servizi forniti.
4.3 il Cliente concorda nel sollevare ETE da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dall'uso illegale dei servizi da parte del Cliente. ETE può interrompere senza preavviso il servizio, nel tal caso sarà rimborsata al Cliente la quota del servizio non utilizzata calcolata in base ai giorni di mancata fornitura dello stesso già anticipati dal Cliente. La responsabilità civile e penale delle informazioni pubblicate tramite il servizio offerto da ETE resta a carico del Cliente.
4.4 Il Cliente usufruisce dei servizi messi a disposizione da ETE assumendosi ogni responsabilità delle sue azioni.
4.5 Il Cliente si impegna a conservare nella massima riservatezza ed a non trasferirli a terzi, i codici alfanumerici (denominati "password") necessari per lo svolgimento del servizio e risponde pertanto della custodia degli stessi.
4.6 È fatto assolutamente DIVIETO di utilizzo da parte del Cliente dei servizi telematici di ETE per scopi illeciti, per invio di pubblicità non richiesta (altrimenti detta "spamming" o "spam") a gruppi di discussione su Usenet ("newsgroups") e/o ad indirizzi di utenti che non hanno alcun rapporto con il mittente. È inoltre proibita la pubblicazione di: a. materiale pornografico, osceno, a sfondo erotico o a favore della pedofilia b. materiale offensivo o con scopi contrari alla morale ed al buon costume c. materiale con scopi contrari all'ordine pubblico d. materiale lesivo dei diritti di terzi e. materiale protetto da copyright (libri e/o pubblicazioni o parti di essi o quant'altro) f. materiale detenuto illegalmente (software pirata, copie non autorizzate, etc.) g. informazioni o banche dati in contrasto con l'attuale normativa.
4.7 il materiale, ritenuto "dubbio" ad insindacabile giudizio di ETE, verrà vagliato da ETE stessa, la quale prenderà una decisione insindacabile sulla possibiltà di pubblicazione, previo adeguato avviso via e-mail al Cliente.
4.8 Qualora il Cliente non rispetti i termini sopra citati, ETE cesserà i propri servizi senza preavviso alcuno e senza che nulla sia da ETE dovuto per l'eventuale periodo non usufruito.
5. CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA
5.1 Il Cliente riconosce e prende atto che parte dei servizi telematici di ETE si basa su un sistema localizzato fisicamente negli Stati Uniti d'America, pertanto occorre prestare attenzione affinché non siano violate neanche le leggi Statunitensi.
6. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ DI ETE
6.1 In nessun caso, né ETE né alcun altro che abbia avuto parte nella creazione, nella produzione o nella fornitura dei servizi di ETE potranno essere ritenuti responsabili per qualsivoglia diretto o indiretto, inerente, speciale o conseguente danno di qualsiasi natura, sia contrattuale che extra-contrattuale, derivante dall'attivazione o dall'impiego dei servizi di ETE e/o dalla interruzione del funzionamento dei servizi di ETE. Le disposizioni del presente articolo permangono valide ed efficaci anche dopo la cessazione della durata del presente contratto, per scadenza dei termini, risoluzione o recesso dello stesso.
6.2 In nessun caso ETE sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento dei servizi derivante da responsabilità delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, quali guasti sovraccarichi, interruzioni, ecc.
6.3 Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto a ETE per danni diretti e/o indiretti causati dall'utilizzazione o mancata utilizzazione dei servizi.
6.4 ETE non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni che derivino da cause al di fuori della sfera del proprio prevedibile controllo o da cause di forza maggiore.
6.5 ETE non potrà essere ritenuta responsabile per inadempimenti di terzi che pregiudicano il funzionamento dei servizi telematici messi a disposizione del Cliente, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente ed il sistema di ETE.
6.6 Il Cliente si obbliga a tenere indenne ETE da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese eventuali spese legali, che dovessero essere subite o sostenute da ETE quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti e garanzie prestate dal Cliente con la sottoscrizione del presente contratto o modulo di adesione e comunque connesse alla immissione delle informazioni nello spazio fornito da ETE, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
6.7 A causa della struttura specifica di Internet, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità del servizio. In questo senso il Cliente concorda nel non ritenere ETE responsabile nel caso di perdite o danneggiamenti di qualunque tipo risultanti dalla perdita di dati, dalla impossibilità di accesso ad Internet, dalla impossibilità di trasmettere o ricevere informazioni, causate da, o risultanti da, ritardi, trasmissioni annullate o interruzioni del servizio.
7. FORZA MAGGIORE, EVENTI CATASTROFICI E CASO FORTUITO.
7.1 Nessuna delle due parti è responsabile per guasti imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari, tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato.
8. PAGAMENTO E MANCATO PAGAMENTO
8.1 Il corrispettivo è da pagarsi anticipatamente a seconda di come specificato dal Cliente al momento della sottoscrizione del contratto o modulo di adesione, a decorrere dal momento dell'attivazione del servizio. Il pagamento del corrispettivo dovrà essere effettuato al momento dell'attivazione del servizio per il primo periodo, mentre per i periodi successivi il pagamento del corrispettivo dovrà essere effettuato entro 15 giorni dalla scadenza.
8.2 ETE si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento le condizioni indicate nel presente accordo ed i corrispettivi applicabili al presente contratto dandone comunicazione via posta elettronica. Eventuali variazioni dei corrispettivi entreranno in vigore alla scadenza dei vari canoni prepagati immediatamente successivi alle variazioni stesse. Costituirà accettazione tacita delle modifiche apportate alle presenti condizioni e/o ai corrispettivi, la prosecuzione di utilizzo dei nostri servizi da parte del Cliente e dei suoi clienti. In ogni caso è fatto salvo il diritto del Cliente di recedere, con lettera raccomandata AR, entro 90 giorni dalla scadenza. 8.3 il mancato pagamento da parte del Cliente del corrispettivo pattuito autorizza ETE alla sospensione del servizio trascorsi 15 giorni dalla data in cui il pagamento doveva essere effettuato. Eventuali somme corrisposte a titolo di anticipo o cauzione saranno trattenute da ETE a copertura delle spese sostenute per l'elaborazione e lo studio tecnico del servizio. Il Cliente rimane in ogni caso obbligato a versare a ETE quanto dovuto anche in caso di interruzione del servizio per mancato pagamento. La riattivazione di un servizio sospeso comporterà l'addebito di L.100.000 + IVA.
9. OBBLIGHI DI ETE
9.1 ETE si impegna a mantenere l'efficienza del servizio offerto. Qualora ETE fosse costretta ad interrompere il servizio per eventi eccezionali o manutenzione, ETE cercherà di contenere nel minor tempo possibile i periodi di interruzione e/o mal funzionamento. ETE definirà le appropriate procedure di accesso ai servizi e si riserva la facoltà di poterle migliorare in qualsiasi momento per poterne incrementare l'efficienza. ETE fornirà al cliente tutte le specifiche tecniche per poter accedere ai servizi stessi.
9.2 il Cliente potrà tranquillamente utilizzare, previa autorizzazione di ETE, anche traducendola in lingue differenti, tutta la documentazione prodotta da ETE stessa e resa disponibile sul proprio sito Web.
10. TRATTAMENTO DATI PERSONALI - LEGGE N. 675/96
10.1 Presso ETE saranno raccolti ed archiviati i dati anagrafici e commerciali relativi al modulo di sottoscrizione allo scopo di adempiere agli obblighi fiscali, tributari e quant'altro necessario all'attivazione, gestione e/o mantenimento dei servizi forniti da ETE. I dati vengono inseriti in un archivio in cui vengono raccolti i dati anagrafici dei Clienti. La natura del conferimento dei dati è obbligatoria per consentire l'adempimento degli obblighi di legge derivanti dalla messa in atto dei servizi richiesti. In caso di rifiuto a fornire i dati anagrafici e fiscali identificativi saremo impossibilitati ad erogare i servizi. I dati assunti verranno comunicati ai ns. uffici amministrativi per assolvere agli obblighi di tenuta contabilità ed eventualmente a terzi per l'attivazione, gestione e/o mantenimento dei servizi forniti da ETE. Il responsabile del trattamento dei dati è Andrea Murnik, in qualità di presidente del consiglio di amministrazione di ETE s.r.l.
11. DATA DI DECORRENZA E SCADENZA
11.1 Il presente contratto ha valore tra le parti dalla data di attivazione comunicata a mezzo e-mail fino alla naturale scadenza del contratto.
12. ONERI FISCALI
12.1 Qualunque onere fiscale derivante dall'esecuzione del contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria, sono a carico del Cliente.
13. CLAUSOLA RISOLUTIVA
13.1 ETE si riserva il diritto di dichiarare il contratto risolto ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1456 del codice civile con semplice comunicazione scritta da inviarsi a mezzo di posta elettronica nei casi di inadempimento alle obbligazioni contenute nei punti: 5. OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE e 9. PAGAMENTO E MANCATO PAGAMENTO. Restano in ogni caso impregiudicati i diritti di ETE alla percezione dei corrispettivi per i servizi contrattualizzati anche se non completamente usufruiti.
14. FORO DI COMPETENZA
14.1 Per qualsiasi controversia nascente o derivante dall'applicazione del presente contratto, le parti derogano convenzionalmente la competenza in favore del Foro di Milano.