|
 |
menu di gestione |
 |
Con HTML EDITOR hai la possibilità di creare testo e pagine formattati nei campi testuali multiriga, anche se, per evitare di spezzare l'unità stilistica, è SCONSIGLIABILE. Se lo desideri, produci la pagina con l'interfaccia desiderata, come se lavorassi in Word, quindi clicca su "codice", seleziona il codice che appare (Ctrl+A), copialo in memoria (Ctrl-C) e incollalo (Ctrl-V) nel campo di testo da gestire.
Per individuare il codice esadecimale dei colori, puoi farti aiutare anche da COLOR EDITOR
|
|
 |
KM3 (Knowledge Manegement Cube) |
 |
Versione |
2.1 |
Demo |
vedi |
Descrizione |
KM3 è strutturato in modo da assolvere all'esigenza (di Aziende, Enti, Istituti, Associazioni a struttura articolata e complessa) di raccogliere e immagazzinare le informazioni in modo organizzato, in modo da renderle disponibili con facilità. A tal fine KM3 rende facile e producente per ogni Utente, a seconda delle sue mansioni e competenze, immettere Informazioni ogni volta che questi:- abbia un'idea
- programmi un incontro
- abbia avuto un incontro
- produca un documento
- eroghi un servizio al Cliente
- realizzi un prodotto (anche un prototipo)
- desideri trasmettere conoscenza
KM3 raccoglie una serie di applicativi di nostra produzione (le cui caratteristiche sono illustrate in queste pagine), integrandoli tra di loro e arricchendoli con altre funzioni ed applicativi specifici: KM2, Pantateca, Wiki, FOL, CataProdServ, ABCD-agenda, WAZ, Diary, CommonProject, NBM, ecc.
Il rilascio della versione completa è previsto per gli inizi del 2009, mentre una versione parziale sarà on-line entro il 2008. |
 |
|
|
|