HOME
ETE EcceTheEra doo
Copyright © 1995-2023
menu di gestione
Con HTML EDITOR hai la possibilità di creare testo e pagine formattati nei campi testuali multiriga, anche se, per evitare di spezzare l'unità stilistica, è SCONSIGLIABILE. Se lo desideri, produci la pagina con l'interfaccia desiderata, come se lavorassi in Word, quindi clicca su "codice", seleziona il codice che appare (Ctrl+A), copialo in memoria (Ctrl-C) e incollalo (Ctrl-V) nel campo di testo da gestire.
Per individuare il codice esadecimale dei colori, puoi farti aiutare anche da COLOR EDITOR

KM (Knowledge Management)
Modulo KM1 (Knowledge Management Basic)
Versione 1.2
Descrizione Si tratta di un sistema di caricamento, archiviazione, gestione e presentazione di documenti.
I documenti sono organizzati per argomenti, scompaiono automaticamente alla vista, quando giunti all'eventuale scadenza fissata dall'autore.
I file caricati da utenti autorizzati sono resi visibili o scaricabili in seguito ad autorizzazione dell'Admin, il quale decide anche se renderli visibili a tutti o solo a gruppi di utenti dotati degli appositi codici di accesso.
Modulo KM2 (Knowledge Management Advanced)
Versione 1.0
Demo vedi
Descrizione Oltre alle funzioni di KM1, consente la ricerca da parte dell'utente (per argomento, per corso di riferimento effettuato - se abbinato a FOL -, per data di pubblicazione ufficiale, per parole contenute, per chiavi di ricerca, ecc.), in modo da ottenere una risposta il più vicino possibile all'obiettivo che l'utente vuole individuare.
La risposta ad una ricerca appare come una lista di titoli, date, autori, breve descrizione, riferimento a corsi effettuati (se abbinato a FOL), ecc.
Su ogni documento e argomento, l'utente potrà esprimere opinioni, richieste, approfondimenti e quant'altro, sullo stile di un cosiddetto blog, in modo da consentire il massimo dell'interazione tra azienda/ente e loro. Ovviamente gli interventi degli utenti saranno pubblicati solo previa autorizzazione.
La demo è reperibile nella biblioteca di FOL.